Ci siamo! Da oggi, In luce fredda entra ufficialmente nel mondo e la Rosa comincia ad assumere la sua nuova configurazione. Speriamo che Viv e Carlos vi convincano e sappiano farsi amare, che i personaggi secondari – che insieme a loro dovrebbero accompagnarci ancora a lungo^^ – vi incuriosiscano e che avrete voglia di salire a bordo e proseguire con noi questo viaggio.
Ho già parlato alla nausea di quanto questa storia e l’universo narrativo in cui si iscrive significhino per noi, quindi eviterò di tediarvi ancora.^^ E dato che sono a) stra-raffreddata e b) in ritardo su tutto cercherò anche di rinunciare ai soliti papiri. Ci tenevo a fare questo post, però, perché abbiamo scelto di approfittare dell’uscita del romanzo per un piccolo cambiamento che progettavamo da un po’: un nuovo blog, un filo più professionale dell’altro, non ancora in versione totalmente definitiva (l’ho detto che sono in ritardo su tutto) ma comunque abbastanza solida.
Per il momento non ci sono contenuti diversissimi – a parte la pagina Rosa dei Venti, creata apposta per l’occasione^^ – ma l’intenzione sarebbe, oltre ai soliti di post di aggiornamento e recensioni varie, di riprendere anche a postare qualche racconto/vignetta/scena di backstory relativa ai nostri romanzi passati e futuri. Questo perché ci siamo accorte che ci manca davvero molto l’aspetto di condivisione che caratterizzava il periodo della Rosa, e ci manca la possibilità di lasciar correre l’ispirazione senza doverla per forza ancorare alle esigenze formali della trama, e abbiamo tante cose in mente che non sarebbero facilmente inseribili in quel contesto. Quindi insomma. Proviamo, e vediamo come va.^^
(Avremmo anche altre cose in progetto, in realtà, a livello di comunità e spazi, ma è tutto in fase ancora troppo embrionale – e questo è stato un periodo troppo complicato – per cominciare a parlarne già da adesso. Speriamo di riuscire a tornarci in futuro.^^)
Detto questo… vi lasciamo con Viv e Carlos. <3 Speriamo vi piacciano.^^
Buona lettura!
Ci vuole molta forza – e molto tempo – per amare qualcuno che è troppo impegnato a odiare se stesso.
Quando si trasferisce in Massachusetts per studiare Legge, Carlos ha le idee piuttosto chiare sul proprio futuro: sogna un posto in uno studio legale prestigioso, una moglie elegante, una vita che riscatti la sua infanzia povera trascorsa in Arizona. Non prevede certo di innamorarsi di un ragazzino maschio che gli farà mettere in discussione ogni aspetto della sua vita, né che questo ragazzino conviva con segreti dolorosi che renderanno i dubbi sul proprio orientamento sessuale l’ultimo dei loro problemi. Per Viv il sesso non è qualcosa di intimo, ma una dimensione anonima che cerca più per punirsi che per farsi del bene. Non ha mai neanche pensato alla possibilità di innamorarsi di qualcuno, o che qualcuno possa innamorarsi di lui, finché l’incontro con Carlos non cambia le carte in tavola costringendolo a scelte molto più spaventose di quelle che si è concesso fino a quel momento. Nella vita non esiste nulla di completamente innocuo, però, e anche i desideri più veri nascondono trappole e insidie: l’amore può ferire più a fondo dell’odio, se credi di non meritarlo, ed è fin troppo facile trasformare quel dolore in arma e puntarla contro chi meno lo meriterebbe. Sullo sfondo di un processo che porta alla luce ricordi difficili e costringe tutti a una scelta di campo, Viv e Carlos dovranno imparare il modo giusto per aprirsi l’uno all’altro, ed entrambi al mondo.
Link acquisto
Triskell edizioni | Amazon | Cartaceo