Oggi Opera compie ufficialmente due anni, e con lei un po’ anche la nostra avventura. Sono sempre particolari queste occasioni in cui ci si ritrova – o mi ritrovo io – a fare i bilanci di un percorso, cercando di soppesarlo dall’esterno, stupendosene o ritrovandoci anche altro. Svolte inattese, delusioni, soddisfazioni del tutto impreviste. Qualche…
Autore: Micol
Novità
Questo mese, in realtà, il post di aggiornamento serve più che altro per comunicare una novità che bolle in pentola da un po’ e di cui finalmente sento di poter parlare: ho firmato un contratto per Dormono gli aironi, il romanzo che ho terminato quest’estate. Uscirà tra qualche mese per Milena Edizioni, cosa che mi…
Equinozi
È stata una strana estate, con una strana coda strascicata che secondo il calendario sta finendo proprio adesso ma resta in qualche modo… sospesa. Tre mesi fa è uscito Folco, che ci ha fatto compagnia per tutto questo tempo e dato parecchie soddisfazioni – oltre all’affetto che portiamo a storia&personaggi da una decina d’anni minimo^^…
Aquarium
Forse è questa la cosa più vicina al perdono cui si possa arrivare. Non il passato cancellato, nulla di rimosso, ma una certa disponibilità nel presente, un’accettazione e un abbraccio, un placarsi. Negli ultimi tempi ho trascurato un po’ le recensioni, ma ho letto diversi libri di cui vorrei riuscire a parlare e oggi, in…
Folco sotto il letto^^
Quando ho detto alla mia migliore amica – beatamente estranea al mondo narrativo e/o MM e interessata solo di riflesso a qualunque vicenda correlata – che Folco sotto il letto sarebbe uscito il 21 giugno, la sua prima reazione è stata: “Il giorno del solstizio!” Il che mi ha commosso di per sé, ovvio: tendo…
Bellezza selvaggia
Questa è una recensione che mi riprometto di scrivere da mesi, e in particolare dal 10 maggio, quando il romanzo è finalmente uscito anche in Italia, ma… per una ragione o per l’altra, ho sempre rimandato. È il dramma dei perfezionisti procrastinatori, in fondo, e quando si aggiunge il “leggero” conflitto d’interessi di essere stata…
Fun Home – Una tragicommedia familiare
Fun Home, di Alison Bechdel, è un libro che volevo leggere da anni – in realtà, voglio leggere da anni l’intera bibliografia dell’autrice – ma dato che con le graphic novels non sempre vado d’accordissimo (più che altro perché ho la spiacevole tendenza a leggerle soltanto, dimenticandomi o quasi della parte grafica) avevo sempre rimandato….
L’estate che sciolse ogni cosa
Una delle cose che amo più in assoluto è scegliere i libri seguendo l’istinto. Succede nelle bancarelle dell’usato, spesso – e non so neanche spiegare la soddisfazione ogni volta che, per puro caso, pesco dal mucchio qualche titolo che si rivela a tematica LGBT, il che rende l’acquisto un obbligo – ma anche in libreria…
The Diviners – Liar of Dreams
È da qualche anno che ho riscoperto la letteratura Young Adult, o almeno, una sua corrente che, per qualche ragione, risulta particolarmente in sintonia con i miei gusti e interessi. Si tratta di romanzi per ragazzi, senza dubbio, con protagonisti adolescenti incastrati in situazioni più grandi di loro, e spesso contenenti qualche elemento fantasy più…
Io sono buio
Una delle sfide della RHC di quest’anno riguarda il primo romanzo di una saga YA non ancora mai iniziata; il che non è un problema, decisamente, perché di saghe YA che mi ispirano ma non ho ancora avuto tempo di leggere ce ne sono tantissime, e dato che la principale ragione per cui mi lascio…