La prima volta che mi sono imbattuta in Santino Hassell avevo diciannove anni e stavo girando per un sito di original fictions in cerca di qualcosa che valesse la pena leggere. Lui stava coscrivendo una spy-story distopica monumentale che mi rimarrà nel cuore per sempre, nonostante siano passati dieci anni e il suo stile sia…
Autore: Micol
A passi lenti
È da un po’ che cerco di scrivere questo post, senza mai trovare il modo o il tempo giusto. È strana, l’aspettativa che creiamo in noi stessi quando dobbiamo interrompere un lungo silenzio, e forse lo è ancora di più quando riprendiamo un progetto in realtà mai partito, che sta ancora cercando una dimensione propria,…
Gli omicidi della sirena – recensione
Certi autori sono come calamite: basta allentare il controllo e ti ritrovi a leggere metà della loro produzione in due solo settimane, a centellinare quello che resta per non scoprirti di colpo orfano delle loro parole. Josh Lanyon mi aveva fatto questo effetto già qualche anno fa, quando avevo iniziato con la serie di Adrien…
“Ombre fatali” – Recensione
Josh Lanyon è stato probabilmente il primo autore di romanzi MM che ho incontrato sul mio percorso – di quelli pubblicati, almeno, che per quanto mi riguarda essere inciampata su Santino Hassell quando ancora scriveva In the Company of Shadows su AdultFanFiction è un segno del destino. Qualche anno fa credo di avere divorato praticamente tutto…
“Accadde un week-end” – recensione
Christopher Hayeè un detective di San Diego con alle spalle un passato difficile, attualmente in congedo dal lavoro a causa di una brutta ferita che potrebbe forse impedirgli di riprendere il suo posto. Gay dichiarato, convive senza troppi problemi con l’inevitabile attrazione che prova per il suo partner, Ray, donnaiolo incallito e super etero. Doug…
EFFEMERIDI
Non riesco a ricordare esattamente cosa pensassi, quando ho iniziato a giochicchiare con l’idea di scrivere in coppia con un’altra persona. Ero piccola, del resto, non avevo idee precise neanche su cosa significasse scrivere da sola – lo facevo da sempre, ma nel modo in cui fai le cose a sedici, diciassette anni. Che forse…