Se volete giocare a fare gli esoteristi, nessuna città italiana vi offre tante opportunità di curiosare nei mondi occulti quanto Torino. Prima di tutto c’è da notare che Torino costituisce uno dei vertici energetici sia del triangolo della magia bianca (con Praga e Lione) che di quello della magia nera (con Londra e San Francisco),…
Autore: sabrina
The country you meant
Chi avesse letto FOLCO SOTTO IL LETTO, ha trovato fra le righe alcuni versi di una poesia. Si tratta della poesia di Leonard Cohen che Bruno ha messo in musica per Mattia. Siccome trovarla sul web è difficilissimo, per chi fosse interessato la postiamo qui. Noi la amiamo. Amatela anche voi. =)
Il chihuahua: quando intorno a te è tutto immenso, e ti tocca pure indossare il berrettino
Quando penso al chihuahua, una delle prime immagini che visualizzo proviene direttamente dal repertorio di Elliott Erwitt: il mondo appiattito in una prospettiva rasoterra, dove le zampe di un alano diventano instabili tronchi d’albero e gli stivali di una donna si trasformano in colonne di bronzo che minacciano di crollarti addosso da un momento all’altro….
ABRAXAS
Che “Drenched in Red” ricalcasse le fasi di un processo alchemico, ce ne siamo accorte in corso d’opera. Edward già lo sapeva, quando ha chiamato se stesso “il principe” e Rowan “l’alchimista”. Noi ci siamo arrivate più tardi. Del resto, anche la trasformazione dalla prima stesura a quella definitiva (da “Drenched in Red” a “Opera al…
Uno più uno più uno
Narrativamente il polyamory è un trope strano, che può andare in direzioni diversissime. Un sacco di gente se ne tiene alla larga e non posso dire di non comprendere il motivo – o di non immaginarne qualcuno, almeno. La narrativa romantica ha sempre alla base la soddisfazione di un bisogno emotivo e l’esclusività – la…