Effemeridi

Micol Mian | Sabrina Romiti

Menu
  • Archivio LGBTQ+
    • Fantastico | Fantasy | Sci-Fi
      • La festa nera | Violetta Bellocchio
    • Narrativa
      • Brevemente risplendiamo sulla terra | Ocean Vuong
      • Il suo corpo e altre feste | Carmen Maria Machado
    • Non fiction
      • Cattiva | Myriam Gurba
  • Racconti
  • Chi siamo
    • Effemeridi
  • I nostri romanzi
    • Ultimo oceano
    • In luce fredda
    • Dormono gli aironi
    • Folco sotto il letto
    • Roots
    • Opera al rosso
    • I segreti delle lucciole
  • Rosa dei venti
  • Contatti
  • Privacy
Menu

Dormono gli aironi

dormono gli aironi copertinaBlue odia il proprio nome di battesimo, intrattiene fin dall’adolescenza una relazione clandestina con Massimo, l’affascinante collega di suo padre, e ritiene Nico il suo unico rimpianto. Nico tende a mettersi nei guai, colleziona rapporti problematici e non si è mai veramente ripreso dalla rottura della sua storia con Blue. Sotto il cielo di una magica Torino, le strade di questi due ragazzi tornano a incrociarsi e sentimenti che si credevano perduti si riscoprono vivi, come braci ancora calde sotto le ceneri. Ma amare vuol dire avere il coraggio di guardare il passato affrontandone i demoni, essere onesti riguardo le proprie emozioni e questo, sia per Blue che per Nico, fa male. Saranno pronti, stavolta, a scegliere la felicità?

‘Dormono gli aironi’ è un libro da leggere quando il passato diventa un tarlo, se si hanno rimpianti, o dubbi su una propria scelta. È la capacità di cogliere l’occasione quando la vita ti offre una possibilità di rivincita, di far fortuna con un espediente del caso. Le strade di due ex si incrociano di nuovo, sentimenti mai sopiti tornano a galla, più forti di prima. È questo un tema adatto alla tarda adolescenza, perché è quella l’età in cui si collezionano rimpianti. Può dirsi un libro ‘young adult’ perché molti ragazzi non ancora uomini possono rivedersi in Blue e nella sua ribellione di principio, o in Nico, che sbaglio dopo sbaglio riesce man mano ad affrontare le proprie paure da solo. ‘Dormono gli aironi’ è anche un bellissimo ritratto d’amicizia, perché entrambi i protagonisti hanno alle spalle sostegni solidi, pronti a elargire più che saggi consigli, dalle braccia sempre aperte, come reti di salvataggio. Ma il pubblico di ‘Dormono gli aironi’ è anche un pubblico adulto, c’è quel pizzico di rimpianto e quel ‘e se…’ che corrode sempre un po’, il dubbio sul cosa fare, nel caso si avesse una seconda possibilità. E sia Blue che Nico sono molto umani, hanno tanti difetti che li rendono credibili, ma hanno anche il coraggio di cambiare, ed è questo il vero lieto fine.

Link acquisto
ebook: Amazon |Kobo
cartaceo: Milena edizioni

Rassegna stampa

Incantalibri | Tre libri sopra il cielo | Love Is All Around | Piume di carta | La Testata | M Social Magazine

 

 

Effemeridi


«All men will be sailors then, until the sea shall free them.»
L. Cohen

Perché tutti abbiamo bisogno di punti di riferimento e coordinate: queste sono le nostre. Storie&letture a tematica LGBTQ, poesia e tentativi di cartografare la vita. Cos’altro è, in fondo, la scrittura?

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Link e social

Potete trovarci anche su Twitter, Instagram e sul nostro sito!

Newsletter



Ogni due settimane, direttamente nell'e-mail, una rassegna delle nuove uscite più interessanti a tema LGBTQ+ e qualche chiacchiera sparsa su libri&autorз che ho letto di recente. Mi sto persino sforzando di diventare più sintetica. ♥

ISCRIVITI

Articoli recenti

  • Di transiti (e auguri)
  • Il cielo protegga gli innocenti – Michael Nava
  • Ultimo oceano – Prossima uscita
  • “I grandi sognatori” di Rebecca Makkai
  • “Non parlare” di Uzodinma Iweala

Categorie

Commenti recenti

  • Micol su Di transiti (e auguri)
  • Micol su Di transiti (e auguri)
  • Baylee su Di transiti (e auguri)
  • afriendofyours su Di transiti (e auguri)
  • Micol su Il cielo protegga gli innocenti – Michael Nava

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Privacy
© 2023 Effemeridi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok