È qualche giorno che cerco il modo di riordinare le idee e fare un post un minimo completo e non ripetitivo su qualcosa di cui in realtà sto parlando più o meno obliquamente da un pezzo, ma… Credo di non averlo ancora trovato. Quindi, andrò a braccio come al solito, e scusate se dico cose…
Novità di aprile (e un pezzetto di maggio^^)
A volte passano settimane intere senza nessuna novità importante, e poi le cose accelerano tutte d’un colpo e non fai in tempo a goderti appieno una bella notizia che questa viene scalzata via da qualcosa di più urgente (e, quando ha fortuna, altrettanto bello. In questi giorni mi sono sentita fortunata davvero^^). Tutto questo per…
Marzo
Direi che il non-proposito di essere più presenti è iniziato bene, quest’anno. Se rileggo il post di inizio gennaio mi trovo quasi a sorridere per il cauto ottimismo che traspariva tra le righe, la voglia di scrivere e fare. In realtà, questi primi tre mesi sono stati abbastanza piatti, sotto vari punti di vista; o…
Inizi
Dato che l’anno nuovo è appena iniziato ma ci sembra di stare ancora brancolando nel buio, e che quest’anno abbiamo deciso di rinunciare ai propositi (costantemente disattesi) e siamo un po’ in ritardo per gli auguri… Ho pensato di provare a tirare almeno un po’ le somme, facendo il punto di quello che abbiamo concluso,…
Anniversari
Oggi Opera compie ufficialmente due anni, e con lei un po’ anche la nostra avventura. Sono sempre particolari queste occasioni in cui ci si ritrova – o mi ritrovo io – a fare i bilanci di un percorso, cercando di soppesarlo dall’esterno, stupendosene o ritrovandoci anche altro. Svolte inattese, delusioni, soddisfazioni del tutto impreviste. Qualche…
Novità
Questo mese, in realtà, il post di aggiornamento serve più che altro per comunicare una novità che bolle in pentola da un po’ e di cui finalmente sento di poter parlare: ho firmato un contratto per Dormono gli aironi, il romanzo che ho terminato quest’estate. Uscirà tra qualche mese per Milena Edizioni, cosa che mi…
Equinozi
È stata una strana estate, con una strana coda strascicata che secondo il calendario sta finendo proprio adesso ma resta in qualche modo… sospesa. Tre mesi fa è uscito Folco, che ci ha fatto compagnia per tutto questo tempo e dato parecchie soddisfazioni – oltre all’affetto che portiamo a storia&personaggi da una decina d’anni minimo^^…
Torino magica (1)
Se volete giocare a fare gli esoteristi, nessuna città italiana vi offre tante opportunità di curiosare nei mondi occulti quanto Torino. Prima di tutto c’è da notare che Torino costituisce uno dei vertici energetici sia del triangolo della magia bianca (con Praga e Lione) che di quello della magia nera (con Londra e San Francisco),…
Aquarium
Forse è questa la cosa più vicina al perdono cui si possa arrivare. Non il passato cancellato, nulla di rimosso, ma una certa disponibilità nel presente, un’accettazione e un abbraccio, un placarsi. Negli ultimi tempi ho trascurato un po’ le recensioni, ma ho letto diversi libri di cui vorrei riuscire a parlare e oggi, in…
The country you meant
Chi avesse letto FOLCO SOTTO IL LETTO, ha trovato fra le righe alcuni versi di una poesia. Si tratta della poesia di Leonard Cohen che Bruno ha messo in musica per Mattia. Siccome trovarla sul web è difficilissimo, per chi fosse interessato la postiamo qui. Noi la amiamo. Amatela anche voi. =)