Effemeridi

Micol Mian | Sabrina Romiti

Menu
  • Archivio LGBTQ+
    • Fantastico | Fantasy | Sci-Fi
      • La festa nera | Violetta Bellocchio
    • Narrativa
      • Brevemente risplendiamo sulla terra | Ocean Vuong
      • Il suo corpo e altre feste | Carmen Maria Machado
    • Non fiction
      • Cattiva | Myriam Gurba
  • Racconti
  • Chi siamo
    • Effemeridi
  • I nostri romanzi
    • Ultimo oceano
    • In luce fredda
    • Dormono gli aironi
    • Folco sotto il letto
    • Roots
    • Opera al rosso
    • I segreti delle lucciole
  • Rosa dei venti
  • Contatti
  • Privacy
Menu

Fun Home – Una tragicommedia familiare

Posted on 20 Aprile, 2018 by Micol

Fun Home, di Alison Bechdel, è un libro che volevo leggere da anni – in realtà, voglio leggere da anni l’intera bibliografia dell’autrice – ma dato che con le graphic novels non sempre vado d’accordissimo (più che altro perché ho la spiacevole tendenza a leggerle soltanto, dimenticandomi o quasi della parte grafica) avevo sempre rimandato….

Read more

L’estate che sciolse ogni cosa

Posted on 14 Aprile, 2018 by Micol

Una delle cose che amo più in assoluto è scegliere i libri seguendo l’istinto. Succede nelle bancarelle dell’usato, spesso – e non so neanche spiegare la soddisfazione ogni volta che, per puro caso, pesco dal mucchio qualche titolo che si rivela a tematica LGBT, il che rende l’acquisto un obbligo – ma anche in libreria…

Read more

The Diviners – Liar of Dreams

Posted on 7 Aprile, 2018 by Micol

È da qualche anno che ho riscoperto la letteratura Young Adult, o almeno, una sua corrente che, per qualche ragione, risulta particolarmente in sintonia con i miei gusti e interessi. Si tratta di romanzi per ragazzi, senza dubbio, con protagonisti adolescenti incastrati in situazioni più grandi di loro, e spesso contenenti qualche elemento fantasy più…

Read more

Io sono buio

Posted on 23 Febbraio, 2018 by Micol

Una delle sfide della RHC di quest’anno riguarda il primo romanzo di una saga YA non ancora mai iniziata; il che non è un problema, decisamente, perché di saghe YA che mi ispirano ma non ho ancora avuto tempo di leggere ce ne sono tantissime, e dato che la principale ragione per cui mi lascio…

Read more

Il ministero della suprema felicità

Posted on 31 Gennaio, 2018 by Micol

Quando l’anno scorso ho saputo che, dopo vent’anni di silenzio narrativo, Arundhati Roy stava per pubblicare un nuovo romanzo, sono andata in visibilio. Ho girato per qualche giorno con occhi sognanti, festeggiato internamente e ringraziato qualunque divinità continui a far vibrare il linguaggio di parole imprescindibili. E poi, chiaramente, mi sono fatta prendere dal panico…

Read more

Tutto quel che è tuo è mio

Posted on 24 Gennaio, 2018 by Micol

Alla sua pubblicazione nella collana Noir questo divertente giallo della scrittrice italo-americana Sandra Scoppettone fu salutato come “una ventata di aria nuova” nel mondo delle autrici di best-seller americane. Firma di successo negli Stati Uniti e assai nota anche in Francia, Sandra Scoppettone ha creato una singolare figura di detective: Lauren Laurano, 35 anni, neanche…

Read more

«L’insonnia delle rondini»

Posted on 21 Gennaio, 20182 Novembre, 2020 by Micol

C’è stato un tempo, da ragazzina, in cui ero ossessionata dai papaveri. Penso che la colpa fosse di Stefano Benni, più che tutto, e del finale di Elianto – ancora adesso, quel suo «Elianto guidò la rivolta dei papaveri, la più grande rivolta della storia» ha, per qualche strana ragione, il potere di farmi venire…

Read more

I gatti non hanno nome

Posted on 17 Gennaio, 2018 by Micol

I gatti non hanno nome è la prima opera tradotta in italiano di Rita Indiana, attivista LGBT e tra le principali voci giovani della narrativa caraibica in lingua spagnola; un romanzo insolito, frammentato, composto di scene brevi come tessere di mosaico a costituire capitoli che, messi in fila, illuminano un breve periodo della vita della…

Read more

Come denti di leone – Jude

Posted on 14 Gennaio, 2018 by Micol

Da domani – 15 gennaio – dovrebbero entrare in vigore delle nuove normative di Streetlib che avranno come conseguenza l’impossibilità di pubblicare ancora romanzi gratuiti sulla piattaforma di Amazon. Il che significa – presumo – che da domani anche “Roots” sarà automaticamente a pagamento. La cosa non mi fa molto piacere, ovvio, ma non posso…

Read more

Segnalazione | Orient

Posted on 12 Gennaio, 2018 by Micol

La segnalazione di oggi è dovuta essenzialmente al senso di colpa: ho lasciato il romanzo in libreria, nonostante la curiosità di leggerlo e il fatto che sta nella mia lista da almeno un paio d’anni. Orient di Christopher Bollen è un thriller letterario che nel 2016 è stato finalista alla ventottesima edizione dei Lambda Awards,…

Read more
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next

Effemeridi


«All men will be sailors then, until the sea shall free them.»
L. Cohen

Perché tutti abbiamo bisogno di punti di riferimento e coordinate: queste sono le nostre. Storie&letture a tematica LGBTQ, poesia e tentativi di cartografare la vita. Cos’altro è, in fondo, la scrittura?

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Link e social

Potete trovarci anche su Twitter, Instagram e sul nostro sito!

Newsletter



Ogni due settimane, direttamente nell'e-mail, una rassegna delle nuove uscite più interessanti a tema LGBTQ+ e qualche chiacchiera sparsa su libri&autorз che ho letto di recente. Mi sto persino sforzando di diventare più sintetica. ♥

ISCRIVITI

Articoli recenti

  • Di transiti (e auguri)
  • Il cielo protegga gli innocenti – Michael Nava
  • Ultimo oceano – Prossima uscita
  • “I grandi sognatori” di Rebecca Makkai
  • “Non parlare” di Uzodinma Iweala

Categorie

Commenti recenti

  • Micol su Di transiti (e auguri)
  • Micol su Di transiti (e auguri)
  • Baylee su Di transiti (e auguri)
  • afriendofyours su Di transiti (e auguri)
  • Micol su Il cielo protegga gli innocenti – Michael Nava

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Privacy
© 2023 Effemeridi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok