È da un po’ che accarezzo l’idea di partecipare a qualche challenge libresca – a parte quelle numeriche, perché anche la mia pigrizia è sconfitta dalla praticità provvidenziale di GoodReads – e quest’anno ho deciso di provare finalmente a cimentarmi con la Read Harder Challenge 2018 di BookRiot. Per chi non la conosce, consiste in…
Di libri&auguri&buoni propositi^^
È tutta la giornata che cerco di scrivere questo post inaugurale – per il nuovo anno, per un nuovo corso, per qualunque cosa abbia bisogno di prendere un nuovo inizio – e continuo a dibattermi tra liste e consigli non richiesti; tra sogni e aspettative ed entusiasmi. Avrei voluto fare un bilancio per l’anno passato,…
For Real – Recensione
Non so quanto abbia senso recensire in italiano romanzi che ancora non sono stati tradotti, ma, sempre nell’ottica del “a qualcuno potrebbe interessare”, dopo aver finito – e amato tantissimo – For Real di Alexis Hall, ci tenevo a lasciare scritte due parole. Premessa: dello stesso autore avevo già letto e apprezzato molto Pansies, lo…
Lunghe marce
Oggi negli USA è il giorno del Ringraziamento, che, chiaramente, ha un significato molto diverso a seconda di chi lo celebra, in particolare per chi appartiene a qualche popolazione nativo-americana. Come diceva qualche anno fa Sherman Alexie, in un’intervista bellissima e molto LGBT-friendly, «è una festa che commemora l’inizio della fine per tutti noi, la…
Yo fui – In ricordo di Luis Cernuda
Cinquantaquattro anni fa, a Città del Messico, il 5 settembre del 1963, moriva Luis Cernuda. E io avevo deciso di scriverci sopra qualcosa, una settimana fa; ho cambiato idea ieri, perché non pensavo di fare in tempo. Non a scrivere un pezzo che gli facesse onore, che facesse onore al ruolo fondamentale che ha svolto…
Dieci anni
È almeno un mese che mi riprometto di scrivere un post, in occasione di questo anniversario, ma come quasi ogni volta che uno riflette tanto su qualcosa mi trovo con le parole che si ingarbugliano sulle troppe cose da dire, su tutte le emozioni che non si lasciano esprimere in forma coerente. Oggi la Rosa…
Roots – Cover reveal
È qualche mese che accenno a una novella di prossima pubblicazione e finalmente possiamo mostrarvi la copertina.^^ Io sono innamorata dei lavori di Sabrina da dieci anni e quindi faccio poco testo, ma questa volta credo che abbia superato se stessa con la grafica. Più la guardo e più me ne innamoro.^^ Raven ha diciassette…
Segnalazione | Nel dirsi addio
Rubrica segnalazioni: proprio questa mattina sono incappata in Nel dirsi addio, l’ultimo romanzo di Marcello Fois pubblicato qualche mese fa da Einaudi. Dalla quarta di copertina sembra avere tutte le carte in regola per essere il tipo di storia che adoro: un noir d’ambientazione italiana – Bolzano – un ragazzino scomparso; un commissario che, oltre…
Tutto inizia e finisce al Kentucky Club
Questa recensione è in cantiere da mesi, in realtà, e penso che potrebbe essere uno dei pezzi a cui più tengo in assoluto. Le ragioni sono molte: l’autore, la sua scrittura, il tipo di mondo che descrive. Il fatto che questa raccolta di racconti – e, si sa, le raccolte di racconti partono svantaggiate a…
Segnalazione | Tutto questo ti darò
Un paio d’anni fa, quando andavo in cerca di thriller scritti da donne, mi sono imbattuta in un’autrice spagnola piuttosto mainstream, Dolores Redondo, che negli ultimi anni ha messo sulla scena letteraria spagnola una trilogia ambientata nei Paesi Baschi, la “Trilogia del Batzán”. Non è questo il momento adatto di parlare dei pregi e dei…