Effemeridi

Micol Mian | Sabrina Romiti

Menu
  • Archivio LGBTQ+
    • Fantastico | Fantasy | Sci-Fi
      • La festa nera | Violetta Bellocchio
    • Narrativa
      • Brevemente risplendiamo sulla terra | Ocean Vuong
      • Il suo corpo e altre feste | Carmen Maria Machado
    • Non fiction
      • Cattiva | Myriam Gurba
  • Racconti
  • Chi siamo
    • Effemeridi
  • I nostri romanzi
    • Ultimo oceano
    • In luce fredda
    • Dormono gli aironi
    • Folco sotto il letto
    • Roots
    • Opera al rosso
    • I segreti delle lucciole
  • Rosa dei venti
  • Contatti
  • Privacy
Menu

Privacy

Non siamo esperte informatiche – proprio per nulla – ma, utilizzando piattaforme web, anche noi siamo costrette a relazionarci con questioni quali cookie e norme di privacy. In parole povere, i cookie sono piccoli file che tutti i computer memorizzano durante la navigazione di un sito per salvare le preferenze dell’utente e ottimizzare la sua esperienza online.

Onestamente, la nostra principale interazione con i cookie consiste nel dimenticare di cancellarli quando dovremmo fare la pulizia del disco rigido, ma dato che siamo creature ansiose e il panico generalizzato sulla privacy degli ultimi tempi ci ha leggermente scosso, abbiamo deciso che fosse meglio approfondire un minimo la questione e scoprire che cosa utilizziamo sul nostro sito. Quindi ecco, per riassumere, navigando il nostro blog state avendo a che fare inevitabilmente con i cookie di WordPress, di cui potete trovare una descrizione più dettagliata a questo link.

In più, abbiamo avuto la geniale idea di installare anche Google Analytics, che fa uso di cookie di profilazione per raccogliere i dati dei visitatori (in forma anonima) e permette di monitorare l’andamento del proprio sito. Nel caso foste presi da una curiosità insopprimibile di saperne di più, la policy di Google Analytics è a vostra disposizione.

Infine, dato che ci siamo date alla pazza gioia con i plugin dei social network, sul nostro sito sono presenti anche i cookie di terze parti: Facebook, Twitter, Instagram eccetera.

Se tutto questo vi provoca un disgusto più pronunciato della nostra pigrissima ansia, potete disabilitare l’uso dei cookie sul vostro browser. Quello che noi possiamo assicurarvi è che non facciamo alcun uso dei vostri dati personali – onestamente, ho il sospetto che non sapremmo bene come fare anche se volessimo – e insomma. La vostra privacy con noi è al sicuro, se può essere al sicuro la privacy di qualcuno nei tempi vagamente distopici che stiamo vivendo.

Effemeridi


«All men will be sailors then, until the sea shall free them.»
L. Cohen

Perché tutti abbiamo bisogno di punti di riferimento e coordinate: queste sono le nostre. Storie&letture a tematica LGBTQ, poesia e tentativi di cartografare la vita. Cos’altro è, in fondo, la scrittura?

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Link e social

Potete trovarci anche su Twitter, Instagram e sul nostro sito!

Newsletter



Ogni due settimane, direttamente nell'e-mail, una rassegna delle nuove uscite più interessanti a tema LGBTQ+ e qualche chiacchiera sparsa su libri&autorз che ho letto di recente. Mi sto persino sforzando di diventare più sintetica. ♥

ISCRIVITI

Articoli recenti

  • Di transiti (e auguri)
  • Il cielo protegga gli innocenti – Michael Nava
  • Ultimo oceano – Prossima uscita
  • “I grandi sognatori” di Rebecca Makkai
  • “Non parlare” di Uzodinma Iweala

Categorie

Commenti recenti

  • Micol su Di transiti (e auguri)
  • Micol su Di transiti (e auguri)
  • Baylee su Di transiti (e auguri)
  • afriendofyours su Di transiti (e auguri)
  • Micol su Il cielo protegga gli innocenti – Michael Nava

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Privacy
© 2023 Effemeridi | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok